Che cosa è e che cosa si propone l’Associazione Terapisti Cattolici?
E’ un’associazione che riunisce persone che cercano di rispondere alla santità nello svolgimento della loro professione in campo sanitario e vogliono consacrare il loro lavoro al Signore, riconoscendosi suoi strumenti perché, come dice la Scrittura: “dall’Altissimo viene la guarigione” (Sir. 38,2).
Molti di voi forse ne conoscono soltanto il nome, o meglio la sigla, per averla vista più volte, in questi anni, nei poster davanti al servizio infermeria, nei convegni nazionali del Rinnovamento e nei convegni regionali, ma non sanno in realtà che cosa sia, chi ne faccia parte o ne può far parte, perché esiste, quali sono le sue finalità e i suoi compiti, e quali rapporti ha con il Rinnovamento nello Spirito. C’è anzitutto da precisare una cosa: l’Associazione Terapisti Cattolici non è soltanto il servizio medico ed infermieristico nei convegni del Rinnovamento! Sì, è anche questo, ma è anche molto, molto di più!
Ha lo scopo di diffondere la conoscenza dell’amore di Gesù che guarisce l’uomo nella sua totalità.
Per il raggiungimento di tale scopo si prefigge di:
– Promuovere la conoscenza dell’uomo attraverso la formazione antropologica cristiana per un approccio terapeutico globale.
Dare a chi lavora per il malato una visione cristiana dell’uomo nel suo insieme inscindibile di corpo, anima e spirito, che lo mette nelle condizioni di valutare meglio la sofferenza e di intervenire nella maniera più adeguata, come canali vuoti attraverso i quali possa passare la compassione e l’amore di Gesù.
– Offrire, nel nostro lavoro, una testimonianza personale cristiana e l’opportunità, a chi è coinvolto nelle attività sanitarie fisiche e mentali, di una pratica professionale centrata in Cristo, che curi la persona nella sua interezza, cercando di far riscoprire al fratello sofferente tutta la sua dignità di figlio di dio, oggetto dell’amore salvifico di Gesù.
– Impegnarsi, anche con la testimonianza nell’ambito del proprio lavoro, al rinnovamento delle professioni sanitarie, portando avanti, con il rispetto e l’amore per il malato, la credibilità delle verità evangeliche. Il cristiano che opera per la salute del fratello ammalato, deve sentire rivolte a lui, le parole che Gesù disse alla fine della parabola del buon samaritano: “Va e fà anche tu lo stesso!”.
L’Associazione, quindi, vuole proporsi come punto di riferimento preciso per tutti i problemi che riguardano il vastissimo campo della salute dell’uomo, oggi così insidiato e confuso per la ricerca affannosa del benessere psico-fisico che si vuole raggiungere ad ogni costo e con tutti i mezzi.
Attraverso lo studio e il rigore scientifico della ricerca, infatti, l’Associazione Terapisti Cattolici si propone di fare chiarezza sulle varie metodiche e tecniche alternative alla medicina ufficiale e alla scienza che oggi vengono proposte a tutti i livelli; molte di queste si presentano sotto una veste pseudo-scientifica che in verità di scientificamente verificato hanno ben poco.
L’attività dell’Associazione viene resa nota attraverso pubblicazioni su un notiziario proprio dal titolo “Competenza e Compassione” che è diffuso fra i suoi membri e attraverso inserti specifici sulla rivista del Rinnovamento e, inoltre, su volumetti di facile divulgazione che saranno preparati.
L’associazione è presente in alcune diocesi come parte attiva delle Consulte Pastorali della Salute.